Verifica con gli agricoltori dei rischi (clima, problemi nella coltivazione) e stesura del piano di produzione per le rotazioni delle colture in un rapporto di lunga durata.
Ci mettiamo a fianco dei nostri agricoltori, valutando insieme le eventuali necessità di appofondimento di conoscenze tecniche su biologico e biodinamico
Un nuovo modello economico e sociale tra i produttori, consumatori, distributori, enti di ricerca, scuole e tutti gli amici del biologico.
Affiancamento degli agricoltori per il supporto nella gestione documentale, nelle registrazioni amministrative e, a richiesta, nella valutazione delle performance economiche
Gestione separata del prodotto della nostra FIliera in tutto il percorso di produzione. Coinvolgiamo nell'attività anche i mulini e i trasformatori per dare la qualità di un buon cibo quotidiano per quella che è per noi la filiera della fiducia
Per dare la possibilità agli agricoltori bio di difendersi da tutte quelle controversie che minano il loro lavoro onesto e trasparente, come possibili contaminazioni di agricoltori vicini che coltivano con il metodo convenzionale (utilizzando sostanze chimiche di sintesi).
Una vera e propria accademia Biodinamica. attivata nel 2016/ 2017 per un percorso triennale di studio e pratica agricola presso i nostri produttori di fiducia.
Utilizzo in tutta la filiera di seminativi (cereali, legumi e ortaggi) provenienti da sementi non ibride, frutto di ricerca, anche decennale, di aziende sementiere specializzate, in collaborazione con alcuni produttori agricoli biodinamici.